
Curia Generalizia
Via della Renella, 85 - 00153 ROMA
Tel. 06 5818145 - Fax 06 5818319
Email: scicivrea@scicivrea.it
archivio@scicivrea.it
Chiunque esca di casa sua come i pastori, o apre le sue porte finisce sempre con lo scoprire di essere al centro di un prodigio.
Non c'è posto per Gesù, nemmeno nella sua città.
Il mistero di questo bambino ha sempre sfidatoil cuore.
Gli angeli e i pastori, e più tardi gli apostoli, lo annunciano come il Signore. L'uomo Gesù, avvolto in fasce o distesosu una croce, è sempre segno di Dio fra noi.
Ma per incontrarlo bisogna partire!!!
E questo viaggio lo hanno intrapreso i bambini e le famiglie e la comunità di Pasquaro (TO) che domenica 17 dicembre si èritrovata per rivivere insieme i momenti della nascita del Signore condividendo l'atmosfera e la magia del Natale ... insieme per festeggiare la nascita del Bambino Gesù e per ricordare la nascita in cielo della Nostra Madre Antonia che proprio nel giorno di Natale del 1838 saliva al cielo per incontrare Colui che l'ha sempre guidata.
Oggi la Congregazione celebra il 182° anniversario dell’Approvazione diocesana da parte del Vescovo di Ivrea, mons. Luigi Maria Pochettini.
Nello stesso giorno, a Roma, la comunità delle Sante Rufina e Seconda, insieme a Madre Palma al suo Consiglio, ricordano il centenario della presenza della nostra Famiglia Religiosa, a Trastevere in questo antico Monastero.
L’evento è stato solennizzato con una celebrazione eucaristica di ringraziamento e, inoltre, per l’occasione è stata allestita una mostra fotografica che ha illustrato eventi significativi della nostra presenza nel tempo.
In Argentina i Laici Verniani sono riuniti in assemblea.
Al termine del periodo di formazione hanno fatto le elezioni.
Liliana Santoro di Sante Fe è stata scelta come presidente.
Pilar Cuevas di Buenos Aires e Rosita Rocasalva di La Paz sono state elette consigliere.
A loro l’augurio di buon cammino perché la missione dei Laici Verniani diventi feconda di Vangelo.
Carissimi,
con grande gioia vi comunichiamo che nove suore juniores provenienti dal Tanzania e dal Kenya faranno la loro professione perpetua il prossimo 8 dicembre. Sosteniamole con la nostra preghiera perché seguano il Signore nella fedeltà al Vangelo e al nostro Carisma.
Fraternamente
Madre Palma con le sorelle del Consiglio
Pagina 16 di 25